LAVORO = LIBERTÀ

sede Possamai Sindaco Vicenza Corso SS. Felice e Fortunato, 19, Vicenza

Vi aspetto sabato 6 Maggio alle ore 10:30 nella sede di Possamai sindaco a Vicenza per parlare insieme di lavoro e diritti.

L’EUROPA TRA SPORT E DIRITTI

Martedì 16 maggio dalle ore 14:30 all’EUROPA EXPERIENCE “DAVID SASSOLI” in piazza Venezia 6 a Roma, parleremo del ruolo dell’Unione Europea e delle sue istituzioni sul contrasto delle discriminazioni basate sull’identità di genere e sull’orientamento sessuale.

TRANSIZIONE ECOLOGICA, SOSTENIBILITÀ E RISPARMIO ENERGETICO

HOTEL CITTA' Piazza Walther , 21, Bolzano, Italia

La transizione ecologica è la trasformazione della società in ottica di sviluppo sostenibile, a supporto delle future generazioni: parleremo di questo venerdì 19 Maggio dalle ore 18.00 all’Hotel Città di Bolzano.

“LA CANDIDATA VINCENTE”

libreria Galla 1880 Corso Palladio, 11, Vicenza

Domenica 21 Maggio dalle ore 11.00, in libreria Galla 1880 a Vicenza, interverrò alla presentazione del libro “La candidata vincente” di Martina Carone.

EMERGENZA E RICOSTRUZIONE IN EMILIA ROMAGNA

festa dell'Unità Zola Predosa Via dello sport, 2, Zola Predosa, Italia

Sabato 3 giugno dalle ore 18.30 sarò alla Festa dell’unità di Zola Fredosa con l’On. Andrea De Maria per parlare di emergenza e ricostruzione in Emilia Romagna.

Guerra Ucraina e sostegno UE: come rafforzare il processo di pace

SEDE PD VENETO VICENZA Via dell’Oreficeria, 32, Vicenza

In risposta all'aggressione della Russia contro l'integrità territoriale dell'Ucraina, i leader e le istituzioni dell'UE hanno condannato fermamente tali atti di violenza e la violazione del diritto internazionale, intensificando il suo sostegno all'Ucraina e le sanzioni contro la Russia: parleremo di questo giovedì 20 luglio dalle ore 18:30 nella sede del PD di Vicenza in via dell’Oreficeria,32.

RIMINI SUMMER PRIDE

Domenica 6 Luglio parteciperò al “Rimini summer pride” con tantissimi amici, compagni e colleghi: continuerò a combattere qui ed in Europa affinché questo paese rimanga un paese civile dove tutti si sentano accolti e rispettati come persone, come individui.

ORA È EUROPA

FESTA DEMOCRATICA QUARTO CIRCOLO VERONA Via Prina - Golosine, Verona, Italia

L’Unione europea aiuta a dare una voce più autorevole ai cittadini dei Paesi che la compongono, a migliorare la cooperazione con le altre nazioni all’interno e all’esterno della UE ed è di sostegno nelle sfide poste dal cambiamento climatico: parleremo dell’importanza del ruolo dell’Europa lunedì 28 Agosto dalle ore 19:00 alla festa Democratica del Pd quarto circolo Verona ai giardini di via Prina- Golosine.

Lavoro e uguaglianza

FESTA NAZIONALE DELL'UNITÀ Bologna

Il lavoro è la prima leva di uguaglianza e libertà: Venerdì 1 settembre dalle ore 19.00 alla FESTA NAZIONALE DELL’UNITÀ di Bologna sarò presente al dibattito su lavoro e uguaglianza che si terrà nella sala Salvador Allende.

Report europeo COVID-19

L'Unione europea ha risposto alla pandemia di Covid-19 e alle sue conseguenze mediante l'adozione di un'ampia gamma di misure in numerosi settori: parleremo del report europeo COVID-19 sabato 2 settembre dalle ore 18.30 alla festa nazionale dell’Unità nella sala dibattiti Salvador Allende di Bologna

ABOUT WOMEN

hotel Excelsior Lungomare Guglielmo Marconi,41, Lido di Venezia, Italia

Parità di genere, diritti, sostenibilità ed Europa.
Sono queste le parole chiave della sesta edizione di ABOUT WOMEN che si aprirà giovedì 7 settembre (fino a sabato 9 settembre) nello Spazio Cinematografo di Ente dello Spettacolo (Sala Tropicana 1 - Hotel Excelsior, Venezia Lido), nel quadro dell’80esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.
Si tratta di una iniziativa promossa dall’eurodeputata Alessandra Moretti, con il fine di portare sotto i riflettori della Mostra dibattiti su tematiche sensibili e di respiro internazionale.
Giovedì 7 settembre alle ore 13 allo Spazio Cinematografo prenderà il via il ciclo di incontri animato dal contributo di imprenditori, politici, artisti, giornalisti, attivisti e donne che lottano per infrangere quel tristemente famoso tetto di cristallo.
In apertura della rassegna, il dibattito sul rapporto tra donne e potere, un’accoppiata che purtroppo sembra fare ancora paura. Ad animarlo saranno scrittrici, attiviste, imprenditrici e la stessa Alessandra Moretti che offrirà una veduta europea ad ogni confronto.
A seguire, alle 18 di giovedì 7 settembre, ABOUT WOMEN si sposta in piazza San Marco, precisamente nella Casa di The Human Safety Net alle Procuratie Vecchie. Sarà questa l’occasione per parlare di “fashion revolution” e dell’inquinamento che nascondono nostri armadi. Il direttore di ELLE Massimo Russo guiderà gli ospiti in uno scambio che vedrà protagonisti imprenditori, oltre che l’attivista Matteo Ward, autore del documentario JUNK.
Il giorno successivo, l’attenzione si sposta sul tema dei diritti: alle ore 10 di venerdì 8 settembre, l’appuntamento è di nuovo allo Spazio Cinematografo per parlare di migrazione. Un dialogo tra giornalisti che hanno raccontato il fenomeno, un ricercatore e l’ONG Pangea.
Sabato 9 settembre il focus sarà sulle lotte nel mondo portate avanti dalle donne per i diritti. Attiviste iraniane e afghane dialogheranno con la giornalista Cecilia Sala e con la vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno.
Infine, a chiudere la rassegna sarà uno spazio dedicato ai giovani: saranno under 30, infatti, i protagonisti del dibattito guidato dalla giornalista Francesca Barra che si incentrerà sul difficile equilibrio tra benessere e la difficile ricerca di perfezione.
L’iniziativa si svolge all’interno della cornice di proposte a sostegno e promozione della cultura cinematografica presentate dalla Fondazione Ente dello Spettacolo nei giorni dell’80esima Mostra internazionale del cinema.
La rassegna, patrocinata dal Parlamento europeo, è stata organizzata con la preziosa collaborazione di Intesa Sanpaolo e con il contributo di Alis e di Alkeemia.
Media partner di ABOUT WOMEN sono Freeda ed ELLE.
La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita e aperta al pubblico.
I dibattiti saranno trasmessi anche in streaming sui canali social di Alessandra Moretti.

IL NOSTRO TEMPO

festa Nazionale dell'Unità Ravenna Pala de Andrè, Ravenna

Domenica 10 settembre dalle ore 15:00 alla FESTA NAZIONALE DELL’UNITÀ a Ravenna, sala Salvador Allende, parleremo di Europa con gli eurodeputati del Partito Democratico.

Torna in alto