MERAVIGLIOSA ITALIA
Il nostro paese si distingue in tutto il mondo, per la bellezza dei suoi paesaggi, per la qualità delle nostre aziende e per la tenacia dei suoi cittadini. Non posso che essere orgogliosa di rappresentare l’Italia in Europa e in particolare la mia regione, il nord-est, che con le sue mille sfaccettature rappresenta un piccolo gioiello nel mondo.

PERSONE
La politica deve essere al sevizio delle persone. Questa è la bussola che guida la mia attività, sia in Europa che in Italia. La crisi economica dello scorso decennio e quella scaturita dalla pandemia hanno portato a un drammatico aumento delle disuguaglianze e a un impoverimento delle fasce più fragili della società. La politica deve farsi carico di tutto, deve assicurare un futuro sereno e dignitoso a tutti i cittadini, senza lasciare indietro nessuno. Penso ai nostri giovani, agli studenti. Penso alle donne che sono sia madri che lavoratrici e che troppo spesso si trovano costrette a rinunciare a una delle due cose. Penso alle famiglie colpite dalla crisi. La politica deve essere al loro servizio.



IMPRESE
Le imprese sono il cuore pulsante del nostro territorio, un cuore che garantisce stabilità alle nostre famiglie. Un settore che ha sofferto molto con la pandemia e che, anche grazie al prezioso sostegno dell’Unione europea, può risollevarsi e attrezzarsi di fronte a un mondo che cambia. Sostenibilità e digitalizzazione devono essere strumenti utili per affermare le nostre imprese in un mercato sempre più globale. La politica deve favorire gli investimenti per migliorare tecnologie e competenze utili a rendere le nostre imprese sempre più competitive.



SCUOLA
Serve guardare al futuro per delineare una politica efficace. Il futuro è spesso sotto il nostro tetto, sono i nostri figli, i giovani che si impegnano in un mondo del lavoro sempre più complesso, i ricercatori che ci offrono speranze in molti settori e anche i giovani costretti a cercare la loro strada lontano da dove sono cresciuti. È per loro che dobbiamo impegnarci ed è a loro che dobbiamo offrire un mondo accogliente e sicuro. È chiaro che per garantire loro un futuro serve investire nella scuola oggi. La scuola è fondamentale non solo per l’educazione e la formazione, ma anche per il valore delle relazioni e dell’affettività. Le generazioni future vanno rimesse al centro della nostra attenzione.



CULTURA
Le nostre città, la formazione dei nostri figli, il nostro tempo libero. La cultura è ovunque intorno a noi, per questo merita l’attenzione della politica locale, nazionale ed europea. Un costante e attento investimento nelle bellezze che ci circondano e nel futuro dei nostri figli è imprescindibile per salvaguardare i nostri valori e la nostra storia. Per troppi anni la nostra cultura è stata cannibalizzata, ma solo la cura nei confronti dell’informazione, della storia e dell’ambiente potrà garantire stabilità e prosperità alle prossime generazioni.

